JBL PROCLEAN AQUA EX 10-35
Aspirafango (campana aspirarifiuti) per la pulizia di acquari alti 10-35 cm
Contenuto: 1 campana aspirarifiuti con Ø 35 mm, altezza 12,5 cm, incl. 1,5 m di tubo flessibile (9/12 mm)
Prezzi validi solo online
* Pesci, cibo vivo e piante vengono spediti il martedì della settimana successiva
SPEDIZIONE LEGALE DEI PESCI
NOI teniamo alla salute dei pesci
Abbiamo fatto un video dove spieghiamo come ci prendiamo cura dei pesci che spediamo
Potrebbe anche piacerti
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti ora e ricevi uno sconto esclusivo del 5% su tutto il catalogo
Assistenza e consulenza con Fabio
Non sai più che pesci prendere?
Sei sommersa nell'acqua torbida o le alghe sono uscite dall'acquario?
Nessun problema, ci pensa Fabio!

Piccolo, ma raffinato e molto efficace aspirarifiuti per l'aspirazione di rifiuti in acquari piccoli
Uso: tenere l'aspirarifiuti nell'acqua, succhiare brevemente con la bocca e l'acqua defluisce nel secchio.
Immergere l'aspirarifiuti nel substrato e grazie al risucchio viene aspirata la melma dal fondo
La sezione angolare permette l'aspirazione dello sporco negli angoli dell'acquario
Sicurezza per gli animali: griglia di protezione rimovibile contro risucchio accidentale di piante, gamberetti e pesci
Regolare cambio dell'acqua
I resti di mangime e piante e i rifiuti metabolici inquinano l'acqua dell'acquario. Poiché i filtri degli acquari non riescono a rimuovere completamente tali sostanze dall'acqua, e una gran parte dei rifiuti si deposita nel substrato, va eseguito un cambio parziale dell'acqua regolarmente (circa ogni 2 settimane 1/3 del contenuto d'acqua). Questo va sempre associato ad un'aspirazione dei rifiuti dal substrato. Dopo il cambio parziale dell'acqua dovresti assolutamente impiegare un buon condizionatore per acqua, come JBL Biotopol, per rendere la nuova acqua di rubinetto idonea ai pesci.
Impiego facile
Appendi la campana aspirarifiuti nell'acquario, aspira dall'estremità del tubo e tienila in un secchio, di modo che l'acqua scorra nel secchio. Pulisci il fondo con la campana aspirarifiuti. Per terminare togli semplicemente la campana aspirarifiuti dall'acqua.
Suggerimento: se non vuoi aspirare l'acqua con la bocca, tieni l'intero tubo flessibile nell'acqua sino a che non sia pieno d'acqua, tieni chiusa un'estremità e riaprila nel secchio. In tal modo l'acqua scorrerà autonomamente.
Così si pulisce correttamente il fondo dell'acquario
Spingi la campana aspirarifiuti con movimenti rotatori nel substrato dell'acquario. Il risucchio aspira il substrato e i rifiuti verso l'alto. Dato il proprio peso il substrato cade nuovamente verso il basso e soltanto i rifiuti vengono aspirati dall'acquario. In caso di sabbia fine puoi adattare il risucchio sollevando la campana aspirarifiuti, in modo che anche la sabbia leggera possa ricadere sul fondo.
Se sotto lo strato coprente di ghiaia si trova un fertilizzante a lunga durata (ad es. JBL PROFLORA AQUA BASIS), dovresti evitare di spingere la campana aspirarifiuti nel substrato sino a toccare il fondo dell'acquario, e lasciarla solo a una profondità equivalente allo spessore dello strato che copre il substrato stesso.
Potrebbe anche piacerti