Trattamenti e Integratori
Italiano
EUR €
Tamasaba SHOW 13 cm già svernati in Italia 13 cm
Esemplare unico.
* Pesci, cibo vivo e piante vengono spediti il martedì della settimana successiva
Scopri di più
Gli ordini di pesci, cibo vivo e piante vengono raccolti fino al sabato alle ore 12 e spediti il martedì/mercoledì successivo. La disponibilità delle piante si riferisce a quella in serra in Olanda. Se la piante è in stock in negozio L'Arca viene spedita in 24/48 ore. Può succedere che la pianta risulti disponibile in serra del fornitore ma nel momento della spedizione non sia consegnata. L'arca si riserva il diritto di annullare gli ordini se la pianta non è disponibile.
I pesci che verranno spediti sono garantiti in salute dal nostro protocollo validato dal veterinario che li esamina settimanalmente. Quarantena assolta.
SPEDIZIONE LEGALE DEI PESCI
NOI teniamo alla salute dei pesci
Abbiamo fatto un video dove spieghiamo come ci prendiamo cura dei pesci che spediamo
Chiudere
Potrebbe anche piacerti
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti ora e ricevi uno sconto esclusivo del 5% su tutto il catalogo
Assistenza e consulenza con Fabio
Non sai più che pesci prendere?
Sei sommersa nell'acqua torbida o le alghe sono uscite dall'acquario?
Nessun problema, ci pensa Fabio!

Le spedizioni del vivo verranno effettuate soltanto di Lunedì, Martedì, Mercoledì.
Ad ogni ordine di pesci è obbligatorio acquistare anche il kit di spedizione che comprende: box di polistirolo, scaldino (per i mesi invernali), coperta termica, zeolite e ossigeno.
Acquarioshop.it non è responsabile di eventuali problemi dovuti a ritardi dei corrieri, o per causa di forza maggiore, improvvisi innalzamenti o abbassamenti della temperatura, decessi dei pesci o quant'altro non sia imputabile a L'Arca di Zin Fabio (non possiamo conoscere i valori chimico e fisici dell'acqua dei vostri acquari).
STORIA
L'origine e la storia del Tamasaba porta al Ryukin. Più di 100 anni fa, esisteva già il cosidetto Sabao che ha le sue origini d'allevamento nel Ryukin. La Sabao peró aveva una forma piuttosto lunga e stretta.
Ca. 25-35 anni fa, gli allevatori delle Sabao decidevano di portare avanti solo i pesci con la pancia piú grassa. Il risultato di questo allevamento lo troviamo oggi nel Tamasaba dove la parola "Tama" significa ciottola, in poche parole "ciottola Sabao".
Tamasaba veniva originariamente esclusivamente allevato nel Nord del Niigata e in nessun altra parte del mondo, ma ora anche in Italia abbiamo degli ottimi allevatori. Ha delle caratteristiche molto particolari e viene sottoposto ad una selezione molto rigorosa. Il suo rosso vivo e la sua forma particolare lo fa diventare subito un punto d'occhio nell´ aquario. Inoltre é anche adatto per la tenuta nei laghetti estreni.
Questi pesci rossi giapponesi hanno una grande somiglianza con le Ryukin, ma la differenza fa la lunga e fluente pinna singola, chiamato anche "single coda". Le Tamasaba raggiungono anche una dimensione fino a 30 cm e a differenza delle Ryukin sopportano anche temperature basse d'inverno come le Koi.
Nessuna recensione
Potrebbe anche piacerti