Vallisneria spiralis in vasetto - Aquaflora
Vallisneria spiralis in vasetto - Aquaflora
Vallisneria spiralis in vasetto - Aquaflora
Vallisneria spiralis in vasetto - Aquaflora

Vallisneria spiralis in vasetto - Aquaflora

Origine: Africa-Euorpa

Tipo: Stoloni

Crescita: media

Altezza: 40 cm - 200 cm

Larghezza: 2 cm - 10 cm

Temperatura dell'acqua: 18-28°C

Ph: 6,5 - 8,5

Fabbisogno di luce: medio-alto

Fabbisogno di CO2: 3-5 mg per litro

Ultimi articoli in magazzino
5,80 €
Tasse incluse

* Pesci, cibo vivo e piante vengono spediti il martedì della settimana successiva

Scopri di più
Gli ordini di pesci, cibo vivo e piante vengono raccolti fino al sabato alle ore 12 e spediti il martedì/mercoledì successivo. La disponibilità delle piante si riferisce a quella in serra in Olanda. Se la piante è in stock in negozio L'Arca viene spedita in 24/48 ore. Può succedere che la pianta risulti disponibile in serra del fornitore ma nel momento della spedizione non sia consegnata. L'arca si riserva il diritto di annullare gli ordini se la pianta non è disponibile. I pesci che verranno spediti sono garantiti in salute dal nostro protocollo validato dal veterinario che li esamina settimanalmente. Quarantena assolta.

PROMOZIONE DICEMBRE:

promozione 8+2 (acquista 10 piante, 2 non le paghi)

Acquista subito

SPEDIZIONE LEGALE DEI PESCI

NOI teniamo alla salute dei pesci

Abbiamo fatto un video dove spieghiamo come ci prendiamo cura dei pesci che spediamo

Guarda il video

Chiudere
 

La Vallisneria spiralis è una pianta acquatica classica e molto diffusa, conosciuta fin dai primi tempi dell'acquariofilia, anche se spesso venduta con questo nome pur trattandosi di altre specie di Vallisneria. Originaria di Africa, parti calde d'Europa (come l'Italia) e forse del Vicino Oriente, vive in acque stagnanti o correnti. Carl von Linné la descrisse per la prima volta nel 1753, riferendosi non alle foglie, ma allo stelo fiorale spiraliforme che emerge durante la fioritura, quando il fiore femminile galleggia sulla superficie dell'acqua per poi abbassarsi grazie allo stelo attorcigliato. Questa caratteristica è comune a tutte le specie di Vallisneria.

La Vallisneria spiralis è una specie molto variabile, con foglie larghe da 5 a 15 mm e lunghe fino a 2,5 metri. Viene coltivata in diverse forme, con foglie lisce o attorcigliate, sotto molti nomi commerciali. Tuttavia, non è certo che tutte le piante vendute con il nome Vallisneria spiralis appartengano davvero a questa specie. Ad esempio, piante provenienti dalla Malesia con l'etichetta "Vallisneria spiralis" sono state identificate come Vallisneria denseserrulata tramite analisi del DNA. La distinzione tra le varie specie è complessa e le piante possono variare molto tra loro, rendendo difficile l'identificazione esatta. 

Nonostante queste differenze, per l'acquariofilo non è particolarmente importante distinguere la specie, poiché tutte le Vallisneria richiedono cure simili. Sono piante poco esigenti che crescono bene con luce normale e senza aggiunta di CO2, adattandosi a vari parametri dell'acqua. È una pianta molto robusta, ma spesso sottovalutata. Contrariamente a quanto si crede, non è una pianta che prospera all'ombra: ha bisogno di molta luce e preferisce acqua da media a dura. Le sue foglie possono raggiungere lunghezze notevoli, rendendola inadatta a vasche medio-piccole, poiché tende a occupare tutto lo spazio disponibile attraverso la formazione di stoloni. Inoltre, non tollera bene la potatura delle foglie: se queste vengono accorciate, rischiano di marcire e danneggiare l'intera pianta. È quindi consigliata per acquari ampi e alti, dove le sue lunghe foglie possono ondeggiare nella corrente, creando un effetto scenografico.

Colore
Verde
Origine
Africa
Europa
Livello di difficoltà
Facile
Posizionamento
Sfondo
Fabbisogno di luce
Medio
Velocità di crescita
Veloce
CO2
Poca
021213
Nessuna recensione

Potrebbe anche piacerti

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per il confronto.