- Nuovo
Caridina logemanni Christmas
La Caridina logemanni "Christmas", comunemente nota come Super Crystal Red o Christmas Red, è una varietà di gamberetto d'acqua dolce selezionata per il suo sorprendente pattern a bande rosso vivo e bianco intenso, simile ai colori natalizi da cui prende il nome.
Si tratta di una caridina ornamentale di grande pregio, apprezzata dagli acquariofili esperti per la sua eleganza e per le specifiche esigenze di allevamento che ne fanno una varietà più esigente rispetto alle Neocaridine.
AGGIUNGERE IL KIT DI SPEDIZIONE NELL'ACQUISTO DI GAMBERETTI, LUMACHE E PESCI.
SENZA KIT L'ORDINE NON VERRÁ EVASO POICHÉ NON SAREBBE POSSIBILE SPEDIRE IN SICUREZZA GLI ANIMALI.
Otterrai 11.4 Arca Coins in Arca Coins quando acquisti questo prodotto. Puoi convertire gli Arca Coins in voucher per pagare i tuoi prossimi ordini.
Caratteristiche Generali
- Nome scientifico: Caridina logemanni var. "Christmas" (Super Crystal Red)
- Nomi comuni: Christmas Red, Super Crystal Red, Caridina natalizia
- Famiglia: Atyidae
- Origine: Selezione artificiale giapponese; la specie selvatica proviene dalla Cina meridionale
- Dimensioni adulte: Fino a 2,5 - 3 cm
- Colorazione: Corpo con bande rosso acceso e bianco brillante; i pattern variano da esemplare a esemplare ma devono mostrare marcature ben definite e contrastate
- Aspettativa di vita: Circa 1,5 - 2 anni
- Dimorfismo sessuale: Le femmine sono leggermente più grandi e tozze, con un addome più arrotondato; possono mostrare una sacca ovarica verde-giallastra nel dorso prima della fecondazione
Parametri dell'Acqua
- Temperatura di allevamento: 20 - 24 °C
- pH: 5,5 - 6,5
- Durezza totale (GH): 4 - 6 °dGH
- Durezza carbonatica (KH): ≤ 1 °dKH
- Conduttività (TDS): 100 - 200 µS/cm
Allestimento dell'Acquario
- Volume minimo consigliato: 25 litri, preferibilmente in vasche monospecifiche
- Densità di popolazione consigliata: Gruppi di almeno 10-15 esemplari per favorire il comportamento naturale
- Arredamento: Ricco di muschi (es. Taxiphyllum barbieri), legni e rocce lisce, con abbondanti nascondigli per la muta e il riposo
- Illuminazione: Da bassa a moderata; la luce diffusa aiuta a contenere lo stress
- Substrato: Inerte o leggermente acidificante (es. soil specifici per Caridine) per mantenere i parametri stabili
- Filtrazione: Essenziale l’uso di filtro a spugna o filtro con pre-filtro per evitare l’aspirazione degli avannotti; preferibili filtri a movimento lento per ridurre la turbolenza
- CO₂: Facoltativa, ma può essere utile in presenza di piante; attenzione però alla stabilità del pH
Alimentazione
La Caridina logemanni "Christmas" è onnivora, ma predilige alimenti naturali e a basso contenuto proteico:
- Mangimi specifici per Caridine a base vegetale
- Biofilm e microrganismi presenti su muschi e arredi
- Foglie secche (es. catappa, guava) come fonte di tannini e alimento naturale
- Verdure sbollentate (zucchina, ortica, spinacio) occasionalmente
- Raramente proteine animali (una volta ogni 7-10 giorni), per evitare problemi di muta
È fondamentale evitare la sovralimentazione, che può compromettere la qualità dell'acqua.
Comportamento e Compatibilità
- Temperamento: Pacifico, gregario e timido
- Compatibilità: Ideale in vasche dedicate o con altri invertebrati pacifici. Sconsigliata la convivenza con pesci, anche piccoli, poiché causerebbero stress e riduzione della riproduzione
- Attività: Piuttosto riservata, spesso nascosta tra le piante; attiva soprattutto nelle ore tranquille
Riproduzione
La riproduzione può avvenire con successo in condizioni ottimali e acqua tenera e acida:
- Le femmine portano sotto l’addome dalle 20 alle 30 uova per circa 4 settimane
- Alla schiusa emergono piccoli identici agli adulti in miniatura
- Gli avannotti sono estremamente sensibili ai cambiamenti di parametri, perciò la stabilità è cruciale
- Può essere utile separare femmine gravide in vasche apposite per aumentare la sopravvivenza dei piccoli
Note Aggiuntive
- Sensibilità al rame: Come molti invertebrati, è sensibile al rame; evitare prodotti contenenti questo metallo o se è necessario utilizzarli in vasca dosarli con attenzione evitando sovradosaggi
- Acqua osmotica: Si consiglia l’uso di acqua RO remineralizzata con sali specifici per Caridina (GH+)
- Selezione genetica: La qualità del pattern e l’intensità dei colori dipendono dalla linea di allevamento; un’attenta selezione permette di mantenere l’elevato standard estetico della varietà
- Muta: Fasi molto delicate; la disponibilità di calcio e la presenza di tannini naturali favoriscono mutazioni corrette
La Caridina logemanni "Christmas" è una varietà altamente decorativa e suggestiva, perfetta per gli appassionati che desiderano dedicarsi a una specie raffinata, purché consapevoli delle sue esigenze. La sua eleganza ne fa una vera gemma per ogni vasca ben allestita e stabile.
KIT DI SPEDIZIONE NELL'ACQUISTO DI GAMBERETTI E LUMACHE
Le spedizioni di animali vivi (gamberetti, lumache, crostacei e altri invertebrati) vengono effettuate esclusivamente il lunedì, martedì e mercoledì, per garantire condizioni di trasporto ottimali e minimizzare i tempi di giacenza.
Per ogni ordine contenente animali vivi è obbligatorio aggiungere il kit di spedizione, studiato per assicurare la massima protezione durante il trasporto. Il kit comprende:
- Contenitore in polistirolo ad alto isolamento termico
- Doppio sacchetto protettivo con ossigenazione
- Scaldino termico (incluso nei mesi più freddi)
Importante: Acquarioshop.it non è responsabile per eventuali ritardi nella consegna causati dal corriere, condizioni meteorologiche avverse o altri eventi esterni non imputabili a L’Arca di Zin Fabio.
Inoltre, non è possibile prevedere la compatibilità tra l’acqua del nostro allevamento e quella del vostro acquario, poiché non conosciamo i parametri chimico-fisici specifici di ogni vasca domestica. Per questo motivo, raccomandiamo un'acclimatazione graduale di almeno un'ora, introducendo piccole quantità di acqua dell'acquario nel sacchetto di trasporto ogni 5-10 minuti. Durante questo processo, è consigliato immergere il sacchetto in acquario per permettere una corretta stabilizzazione della temperatura prima del rilascio definitivo.
- Acqua
- Acqua dolce
- pesci
- che si riproducono
nano pesci
640184