Caridina logemanni Kristall Red K2-K4
La Caridina logemanni “Kristall Red”, nota anche come Crystal Red Shrimp, è una varietà selezionata di grande successo tra le Bee Shrimp.
È caratterizzata da bande rosso vivo alternate a bianche, con gradi di intensità cromatica distinti (K2, K3, K4) in base alla purezza e quantità del bianco.
È popolare sia tra i principianti (gradi inferiori) che tra selezionatori esperti (K4).
AGGIUNGERE IL KIT DI SPEDIZIONE NELL'ACQUISTO DI GAMBERETTI, LUMACHE E PESCI.
SENZA KIT L'ORDINE NON VERRÁ EVASO POICHÉ NON SAREBBE POSSIBILE SPEDIRE IN SICUREZZA GLI ANIMALI.
* Pesci, cibo vivo e piante vengono spediti il martedì della settimana successiva
SPEDIZIONE LEGALE DEI PESCI
NOI teniamo alla salute dei pesci
Abbiamo fatto un video dove spieghiamo come ci prendiamo cura dei pesci che spediamo
Potrebbe anche piacerti
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti ora e ricevi uno sconto esclusivo del 5% su tutto il catalogo
Assistenza e consulenza con Fabio
Non sai più che pesci prendere?
Sei sommersa nell'acqua torbida o le alghe sono uscite dall'acquario?
Nessun problema, ci pensa Fabio!

Caratteristiche Generali
- Nome scientifico: Caridina logemanni var. “Kristall Red”
- Nomi comuni: Crystal Red Shrimp, K2–K4 Crystal Red, Kristall Bee
- Famiglia: Atyidae
- Origine: Selezione artificiale, derivante dalle linee di Crystal Red (Crystal Red GmbH, Japan)
- Dimensioni adulte: 2–3 cm
- Colorazione: Bande rosso intenso su bianco puro; nei gradi superiori (K3, K4) la quantità di bianco supera quella di rosso e le bande bianche sono ben definite tra le rosse
- Aspettativa di vita: 1,5–5 anni
Parametri dell’Acqua
- Temperatura: 16–24 °C (no riscaldatore necessario, ma evitare picchi oltre 27 °C) Valori dell'acqua | pH 6.5 ~ 7.0 - GH 4 ~ 6 - KH 2 ~ 4
- pH: 6,0–7,0
- Durezza totale (GH): 4–6 °dGH
- Durezza carbonatica (KH): 0–2 °dKH
- TDS (Conduttività Totale): ideale su valori morbidi e stabili inferiori a 250 ± 50 µS/cm
- Nitrati: < 50 mg/L; cambi d’acqua mensili del 20–30% consigliati
Allestimento dell’Acquario
- Volume minimo: 20 litri (consigliato per gruppi di ≥ 5 esemplari)
- Composizione del gruppo: Ideale in colonie di almeno 5–10 individui
- Arredamento: Muschi, foglie di catappa e legni; importanti per favorire biofilm e offrire rifugi durante la muta
- Illuminazione: Moderata, sufficiente per mantenere i muschi senza accentuare alghe
- Filtrazione: Filtro a spugna o filtro delicato con pre-filtro, per proteggere gli avannotti
- Riscaldatore: Non strettamente necessario, ma utile se la temperatura ambiente supera i 24 °C
Alimentazione
- Dieta base: Biofilm, alghe e microrganismi naturalmente presenti nell’acquario
- Mangimi: Pellet o granuli specifici per Caridine
- Foglie secche: Quercia, ontano o catappa, utili come fonte naturale di cibo e tannini
- Verdure sbollentate: Zucchine, spinaci, ortica
- Proteine: Raramente (es. dafnie) per evitare squilibri nutrizionali
I loro bisogni alimentari sono per lo più coperti dal cibo naturale, ma è importante integrare con mangimi specifici per caridine.
Comportamento e Compatibilità
- Temperamento: Pacifico, spazzino, riservato
- Compatibilità: Ideale in vasche monospecifiche o con invertebrati pacifici (lumache). Evitare pesci o crostacei più grandi che possono stressarli o predarli
Riproduzione
- Tipo: Sviluppo diretto – la femmina incuba le uova sotto l’addome e dà alla luce piccoli completamente formati
- Numero di uova: 20–30
- Tempo di incubazione: Diverse settimane
- Note: Per facilitare la riproduzione e sopravvivenza dei piccoli, è raccomandabile usare vasche mature, con acqua stabile, presenza di piante e nascondigli e nessuna presenza di predatori
Note Aggiuntive
- Sensibilità al rame: Come molti invertebrati, è sensibile al rame; evitare prodotti contenenti questo metallo o se è necessario utilizzarli in vasca dosarli con attenzione evitando sovradosaggi
- Fragilità durante la muta: Necessarie molte zone di rifugio come legni e foglie
- Facilità d’allevamento: Considerata specie di difficoltà da facile a moderata; adatta anche ai principianti (soprattutto gradi K2–K3), purché rispettati i parametri base
- Ibridazioni: Evitare il mescolamento con altre varietà di Caridina o Bee Shrimp, per non perdere la purezza genetica: incroci possono abbassare qualità cromatica e pattern
La Caridina logemanni “Kristall Red” (K2–K4) è una varietà elegante e accessibile, perfetta sia per chi si avvicina alla cura delle Bee Shrimp sia per gli allevatori selettivi di grado elevato.
Con una gestione attenta dell’acqua e un allestimento adeguato, regala splendidi risultati estetici e riproduttivi.
KIT DI SPEDIZIONE NELL'ACQUISTO DI GAMBERETTI E LUMACHE
Le spedizioni di animali vivi (gamberetti, lumache, crostacei e altri invertebrati) vengono effettuate esclusivamente il lunedì, martedì e mercoledì, per garantire condizioni di trasporto ottimali e minimizzare i tempi di giacenza.
Per ogni ordine contenente animali vivi è obbligatorio aggiungere il kit di spedizione, studiato per assicurare la massima protezione durante il trasporto. Il kit comprende:
- Contenitore in polistirolo ad alto isolamento termico
- Doppio sacchetto protettivo con ossigenazione
- Scaldino termico (incluso nei mesi più freddi)
Importante: Acquarioshop.it non è responsabile per eventuali ritardi nella consegna causati dal corriere, condizioni meteorologiche avverse o altri eventi esterni non imputabili a L’Arca di Zin Fabio.
Inoltre, non è possibile prevedere la compatibilità tra l’acqua del nostro allevamento e quella del vostro acquario, poiché non conosciamo i parametri chimico-fisici specifici di ogni vasca domestica. Per questo motivo, raccomandiamo un'acclimatazione graduale di almeno un'ora, introducendo piccole quantità di acqua dell'acquario nel sacchetto di trasporto ogni 5-10 minuti. Durante questo processo, è consigliato immergere il sacchetto in acquario per permettere una corretta stabilizzazione della temperatura prima del rilascio definitivo.
- Acqua
- Acqua dolce
- pesci
- che si riproducono
nano pesci
Potrebbe anche piacerti