Italiano
EUR €
JBL ProAqua Test K Potassio è un test rapido per la determinazione del contenuto di potassio negli acquari e nei laghetti.
* Pesci, cibo vivo e piante vengono spediti il martedì della settimana successiva
Scopri di più
Gli ordini di pesci, cibo vivo e piante vengono raccolti fino al sabato alle ore 12 e spediti il martedì/mercoledì successivo. La disponibilità delle piante si riferisce a quella in serra in Olanda. Se la piante è in stock in negozio L'Arca viene spedita in 24/48 ore. Può succedere che la pianta risulti disponibile in serra del fornitore ma nel momento della spedizione non sia consegnata. L'arca si riserva il diritto di annullare gli ordini se la pianta non è disponibile.
I pesci che verranno spediti sono garantiti in salute dal nostro protocollo validato dal veterinario che li esamina settimanalmente. Quarantena assolta.
SPEDIZIONE LEGALE DEI PESCI
NOI teniamo alla salute dei pesci
Abbiamo fatto un video dove spieghiamo come ci prendiamo cura dei pesci che spediamo
Chiudere
Potrebbe anche piacerti
pH Checker Seachem
21,18 €
Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti ora e ricevi uno sconto esclusivo del 5% su tutto il catalogo
Assistenza e consulenza con Fabio
Non sai più che pesci prendere?
Sei sommersa nell'acqua torbida o le alghe sono uscite dall'acquario?
Nessun problema, ci pensa Fabio!

Il potassio è uno dei macroelementi che le piante nell’acqua dolce assumono efficacemente nel giro di poche ore. Durante la crescita, il fabbisogno di potassio è maggiore rispetto ad altri elementi. Pur fertilizzando regolarmente, il potassio può quindi scendere al minimo e le piante possono ristagnare nella crescita.
La carenza di potassio rende dapprima i bordi delle foglie clorotici, che poi diventano necrotici. Le foglie si contorcono o arrotolano. Nell’acqua di rubinetto dell'Europa centrale, paragonato ai biotopi naturali, il potassio è presente in quantità ridotte, soprattutto nel rapporto in relazione alla concentrazione di calcio e magnesio. Per una buona crescita delle piante la concentrazione del potassio si dovrebbe aggirare intorno ai 10 mg/l; in acquari con una forte illuminazione (ad es. gli acquari in stile aquascaping) consigliamo quantità fino a 30 mg/l. Valori più alti nell’acqua dell’acquario favoriscono la crescita di alghe verdi filiformi. Nell’acqua marina, il potassio è presente in una concentrazione di circa 380–400 ml/l, viene però consumato solo in piccole quantità
Un contenuto di potassio troppo alto può diventare pericoloso per gli animali sensibili come i gamberetti. All’inizio si dovrebbe misurare giornalmente il contenuto di potassio dell’acqua d’acquario. Questo permette di rilevare il fabbisogno delle piante e di dosare corrispondentemente il fertilizzante. In seguito si possono effettuare le misurazioni regolari in periodi più lunghi.
Livelli di potassio consigliati
Acquario d'acqua dolce: 10-30 mg/l
Acquario Tanganica-Malawi: 10-30 mg/l
Acquari vegetali con pochi pesci: 10-30 mg/l
Acquario di acqua marina: il contenuto di potassio non può essere misurato con questo test
24130
Nessuna recensione
Potrebbe anche piacerti
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Impianti Co2, accessori e ricambi
Impianto CO2 Small system Aquili - Aquili CO2 Small System - Impianto di Co2 Completo...
76,00 €
86,00 €
Trattamenti e Integratori
Nourish, supplemento di vitamine, amminoacidi e oligoelementi - Seachem
Materiali filtranti - Resine